BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
Un pensiero sostenibile da esprimere in azioni concrete
L’Operosa SPA fa parte del Gruppo L’Operosa, che pubblica dal 2018 il proprio Profilo di Sostenibilità.
Grazie a questo documento, tutti gli stakeholder, i circa 3.000 dipendenti, i soci, i fornitori e chiunque ha rapporti con il Gruppo può conoscere il nostro impegno nei confronti dell’ambiente e della società.

Lettera agli Stakeholder
“In questi ultimi due anni abbiamo accresciuto significativamente il nostro modo di intendere la rendicontazione di sostenibilità, con la verifica e l’asseverazione da parte di un ente terzo indipendente. Scopo del processo di reporting, avviato quattro anni fa, è quello di fornire in maniera trasparente una chiave di lettura del nostro impegno per la sostenibilità economica, sociale e ambientale, componente fondamentale dell’attività del Gruppo che si concretizza ogni giorno in ciò che facciamo.
La trasformazione societaria, iniziata nel 2020, ha sicuramente contribuito in modo rilevante a mantenere saldo e a rafforzare l’impegno verso tutti gli stakeholder, individuando nuovi obiettivi e nuovi modelli organizzativi.
Attraverso questa visione evolutiva e lungimirante, crediamo che il nostro modo di fare attività di business sia in grado di rispondere anche agli obiettivi dell’Agenda Globale e alle politiche che si stanno susseguendo a livello locale ed europeo. Ciò spiega l’urgenza che ci spinge a migliorarci ancora, tanto più a fronte di un contesto globale che, alla crisi climatica e a quella pandemica, ha nel frattempo aggiunto anche quella energetica.
In linea con questa scelta anche nel 2021 abbiamo integrato nel Bilancio di Sostenibilità la Dichiarazione Ambientale EMAS predisposta ai sensi del Regolamento UE 2018/2026, anch’essa verificata e asseverata da un ente terzo indipendente.
Nel 2021 il Gruppo ha fronteggiato la situazione emergenziale in modo consapevole e responsabile, mettendo al primo posto la tutela della salute e del lavoro dei propri collaboratori, garantendo continuità operativa in piena sicurezza.
L’anno trascorso è stato indubbiamente un periodo critico, in cui la sfida sanitaria e quella digitale hanno prevalso. Nel futuro, saranno sicuramente centrali i temi dell’ambiente e dell’inclusione sociale, verso i quali il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha delineato uno specifico quadro strategico d’intervento per un’economia più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Occuparsi di ambiente, infatti, significa
anche occuparsi della sfida sociale oltre che di quella economica.
L’Operosa vuole continuare a essere parte attiva di questo processo, in cui la sostenibilità aziendale è un elemento fondamentale per rafforzare la competitività e per rispondere alle aspettative del mercato, delle comunità di riferimento e delle generazioni future.
Consapevoli di avere intrapreso la giusta strada, vi invitiamo a leggere questo documento, chiara testimonianza delle strategie attuate e della consapevolezza delle finalità da perseguire.
Buona lettura.”
Il presidente, Claudio Pozzi

Capitolo 1
Il Gruppo L’Operosa
Il Gruppo L’Operosa è uno dei principali operatori economici in Italia di Facility ed Energy Management e gestisce soluzioni di servizi integrati in 13 Regioni italiane, tramite 5 sedi operative.
Dal 2019 ha avviato il processo di internazionalizzazione in Spagna e in Croazia.