Chi siamo NEW

Società Benefit

L’Operosa S.p.A., consapevole del proprio ruolo e della responsabilità che ne deriva, ha scelto di abbracciare il modello di Società Benefit, arricchendo la propria missione con un impegno concreto nel generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.

Nel 2023 ha assunto volontariamente questa qualifica, integrando nel proprio statuto il perseguimento di obiettivi di beneficio comune, in modo complementare e integrato rispetto alla redditività delle attività d’impresa.

Questa scelta si colloca all’interno del quadro normativo definito dalla Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, che ha introdotto in Italia un nuovo paradigma d’impresa capace di coniugare competitività economica e impatto positivo sulla collettività.

In conformità al modello di Società Benefit, L’Operosa orienta strategicamente le proprie attività al bene comune, armonizzando gli interessi aziendali con quelli delle persone, dei territori e dell’ambiente.
Un’evoluzione che rappresenta un impegno formale, misurabile e vincolante, e che conferma la volontà dell’azienda di operare con trasparenza e responsabilità nei confronti di tutti gli stakeholder.

L’Operosa considera la trasparenza un pilastro fondamentale del proprio operato.
Per questo, ogni anno pubblica la Relazione d’Impatto, uno strumento di monitoraggio, comunicazione e rendicontazione che racconta in modo chiaro e misurabile il valore generato oltre il profitto, a beneficio delle persone, delle comunità e dell’ambiente.

Consulta i nostri impegni:

RELAZIONE D'IMPATTO 2024
STATUTO

L’adesione ad Assobenefit

Nel 2025 L’Operosa ha scelto di aderire ad Assobenefit, l’Associazione Nazionale per le Società Benefit, prima e unica realtà in Italia dedicata alla promozione e al consolidamento di questo nuovo modello d’impresa.

L’adesione rappresenta un passo naturale e coerente nel percorso intrapreso dall’azienda, con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno verso la generazione di impatto positivo e di partecipare attivamente a una rete di imprese che condividono gli stessi valori.

Essere parte di Assobenefit significa:

I nostri valori

Essere Società Benefit non è una dichiarazione formale, ma un modo di lavorare.

Lo dimostriamo attraverso azioni concrete che riguardano:

Un modo diverso – e necessario – di fare impresa, che si inserisce in modo naturale nel più ampio contesto dell’economia sociale, promuovendo una visione imprenditoriale capace di coniugare efficienza gestionale, sostenibilità e coesione sociale.
Un approccio orientato al futuro, fondato sulla fiducia e guidato dalla volontà di generare impatto positivo, oggi e per le generazioni che verranno.

Vision

Ci impegniamo a essere un punto di riferimento nello svolgere le nostre attività, creando opportunità che promuovono il benessere delle persone, riducono l’impatto ambientale e arricchiscono le comunità a cui ci rivolgiamo.

L’Operosa S.p.A. Società Benefit si prefigge di diventare un leader nel settore del facility management, distinguendosi per l’innovazione e la sostenibilità. La nostra visione di un futuro a basso impatto ambientale ci ispira a ricercare soluzioni ecosostenibili, rispondendo alle esigenze di una collettività attenta al rispetto del pianeta, all’igiene ambientale e delle infrastrutture. L’Operosa S.p.A. Società Benefit promuove il risparmio energetico, la riduzione dell’inquinamento e la salubrità degli ambienti.

Mission

Creare valore sostenibile per i nostri stakeholder fornendo servizi di qualità che privilegiano la responsabilità ambientale, il benessere sociale e l’integrità aziendale.

In qualità di partner di imprese private ed enti pubblici, L’Operosa S.p.A. Società Benefit è strutturata per gestire un’offerta diversificata. La messa a punto di servizi innovativi rappresenta la chiave competitiva per emergere sul mercato e creare opportunità lavorative nella comunità.

Questi sono i principi guida sui quali si fonda il miglioramento continuo dei servizi offerti:

  • Operare con integrità e trasparenza, rispettando la legalità e gli accordi.
  • Tutelare l’ambiente attraverso pratiche eco-sostenibili e la certificazione UNI EN ISO 14001:2015.
  • Valorizzare i nostri dipendenti, garantendo condizioni di lavoro sicure ed eque, come dimostrato dalle certificazioni SA8000:2014 e ISO 45001:2018.
  • Coinvolgere attivamente tutte le parti interessate nella nostra strategia di sostenibilità e responsabilità sociale.

WHISTLEBLOWING (Decreto Legislativo 24/23)

In conformità al Decreto Legislativo 24/23, che è entrato in vigore di recente e che ha lo scopo di promuovere la trasparenza, la responsabilità e la tutela dei whistleblower, ovvero coloro che denunciano attività illegali o scorrette all’interno dell’azienda, L’OPEROSA ha attivato il canale di segnalazione interno, accessibile a tutti i dipendenti che consente di segnalare presunte violazioni o comportamenti illeciti in azienda, ed è stato progettato per garantire la riservatezza e la protezione dell’identità del segnalante, nonché dei soggetti coinvolti nella segnalazione, in caso si verifichino determinate circostanze.È importante sottolineare che L’OPEROSA si impegna a garantire la riservatezza e la protezione dei whistleblower che decidono di segnalare presunte violazioni, con misure di protezione contro eventuali ritorsioni dirette o indirette verso i segnalanti, in conformità della normativa stessa.