Sapere

sicurezza

BEE SAFE: al via la prima Settimana della Sicurezza de L’OPEROSA SPA – SOCIETA’ BENEFIT 

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, che si celebra il 28 aprile di ogni anno, dal 12 al 16 maggio 2025 si è svolta la prima edizione della Settimana della Sicurezza “Bee Safe”, promossa da L’OPEROSA SPA – SB e rivolta ai dipendenti impegnati nei cantieri attivi sul territorio. 

Otto cantieri, un solo obiettivo: la sicurezza

Questa prima edizione, sviluppata come progetto pilota, ha coinvolto otto cantieri attivi nell’area regionale dell’Emilia-Romagna. I cantieri selezionati per questa prima fase sperimentale, operanti in ambiti differenti – civile, industriale, sanitario, ferroviario, facchinaggio, Hard Facility Management, manutenzione del verde e trasporto rifiuti – sono stati coinvolti in un programma articolato che ha previsto momenti di formazione, informazione e partecipazione attiva.

Ogni giornata è stata costruita per rendere le persone protagoniste nei luoghi in cui lavorano ogni giorno. Sono stati distribuiti materiali informativi, organizzati incontri con i referenti aziendali e realizzate attività di verifica sull’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale e sulle procedure operative di sicurezza.

Particolarmente apprezzato il modulo formativo in modalità “gaming”, che ha introdotto dinamiche di apprendimento attivo attraverso il gioco e il coinvolgimento diretto delle squadre di lavoro. Un approccio innovativo, pensato per rafforzare l’attenzione sui comportamenti sicuri, stimolare la memoria operativa e favorire il lavoro di squadra in contesti ad alta responsabilità.

Questa prima edizione ha rappresentato un passo concreto verso la costruzione di una cultura aziendale della sicurezza condivisa, fondata su consapevolezza, responsabilità e collaborazione.

Un convegno per condividere esperienze e buone pratiche

Il percorso proseguirà con un convegno nazionale in programma per il 30 maggio, che vedrà la partecipazione di relatori di autorevole competenza.Rappresentanti di INAILINLINPS, oltre ad esperti giuslavoristi e penalisti con competenza in materia di responsabilità e sicurezza aziendale. Un momento importante per restituire il valore delle esperienze maturate, condividere buone pratiche e rinnovare l’impegno comune per ambienti di lavoro sempre più sicuri.

Bee Safe è solo l’inizio di un progetto più ampio che L’OPEROSA SPA – SB intende portare avanti con continuità, estendendolo progressivamente a tutti i cantieri del territorio nazionale. 

Condividi l'articolo
Altre notizie

17 Maggio 2025

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, che si celebra il 28 aprile di ogni anno, dal 12 al 16 [...]

14 Maggio 2025

L’OPEROSA, attraverso la sua Divisione Manutenzione del Verde, continua a distinguersi per interventi di alto valore sociale e ambientale, che uniscono estetica, sicurezza e inclusione. [...]

WHISTLEBLOWING (Decreto Legislativo 24/23)

In conformità al Decreto Legislativo 24/23, che è entrato in vigore di recente e che ha lo scopo di promuovere la trasparenza, la responsabilità e la tutela dei whistleblower, ovvero coloro che denunciano attività illegali o scorrette all’interno dell’azienda, L’OPEROSA ha attivato il canale di segnalazione interno, accessibile a tutti i dipendenti che consente di segnalare presunte violazioni o comportamenti illeciti in azienda, ed è stato progettato per garantire la riservatezza e la protezione dell’identità del segnalante, nonché dei soggetti coinvolti nella segnalazione, in caso si verifichino determinate circostanze.È importante sottolineare che L’OPEROSA si impegna a garantire la riservatezza e la protezione dei whistleblower che decidono di segnalare presunte violazioni, con misure di protezione contro eventuali ritorsioni dirette o indirette verso i segnalanti, in conformità della normativa stessa.