19 Ottobre 2022
L’OPEROSA ha celebrato venerdì 14 ottobre la “Premiazione 20 anni di lavoro” dei 23 dipendenti che lavorano presso l’appalto storico RFI nell’ambito della giurisdizione territoriale [...]
11 Ottobre 2022
Il welfare aziendale è uno strumento prezioso per mettere al centro le persone. Si tratta di un piano che comprende un insieme di iniziative che [...]
20 Settembre 2022
Dopo un anno di trattative, L’OPEROSA annuncia l’esito positivo dell’importante operazione di acquisizione delle quote di maggioranza della PRS D.O.O., società con sede in Zagabria, [...]
1 Settembre 2022
Il Gruppo L’OPEROSA ha deciso di favorire il processo del cambiamento culturale in atto, introducendo la modalità di lavoro smart inteso come nuovo approccio all’organizzazione [...]
29 Giugno 2022
L’OPEROSA vince il Premio EMAS Italia 2022 categoria 3 per aver scelto di inserirla all’interno del Bilancio di Sostenibilità dell’Organizzazione, il documento di rendicontazione rivolto [...]
CERCA
CATEGORIE
ARTICOLI RECENTI
TAG
In conformità al Decreto Legislativo 24/23, che è entrato in vigore di recente e che ha lo scopo di promuovere la trasparenza, la responsabilità e la tutela dei whistleblower, ovvero coloro che denunciano attività illegali o scorrette all’interno dell’azienda, L’OPEROSA ha attivato il canale di segnalazione interno, accessibile a tutti i dipendenti che consente di segnalare presunte violazioni o comportamenti illeciti in azienda, ed è stato progettato per garantire la riservatezza e la protezione dell’identità del segnalante, nonché dei soggetti coinvolti nella segnalazione, in caso si verifichino determinate circostanze.È importante sottolineare che L’OPEROSA si impegna a garantire la riservatezza e la protezione dei whistleblower che decidono di segnalare presunte violazioni, con misure di protezione contro eventuali ritorsioni dirette o indirette verso i segnalanti, in conformità della normativa stessa.